Domanda: E’ prevista la figura dell’esperto esterno?
Risposta: No! Non è infatti prevista la presenza dei tutor esterni perché il nostro lavoro mira ad una formazione permanente dei docenti curriculari al fine di rendere l’attività motoria costante, continua e contestualizzata al tessuto didattico e formativo delle sezioni e delle classi.
Domanda: La formazione dei docenti è online o in presenza?
Risposta: Tutti i progetti prevedono la formazione in presenza (max due incontri, iniziale e in itinere) dei referenti regionali e/o dei referenti di scuola i quali, a loro volta provvederanno a formare i docenti dei propri istituti.
Domanda: Il progetto è gratuito?
Risposta: Assolutamente si, così come la formazione.
Domanda: Il progetto prevede la produzione di materiale (video, schede, elaborati ecc…)?
Risposta: Tutti i progetti prevedono manifestazioni finali, d’istituto e/o provinciali. Il progetto primaria prevede inoltre la realizzazione del trofeo regionale (per le ultime tre classi); il progetto infanzia prevede l’incontro interregionale con la partecipazione di una o più rappresentative scolastiche delle regioni aderenti
Domanda: Se il Collegio dei Docenti si riunisce per deliberare l’adesione ai progetti dopo la data di scadenza (30 ottobre 2019) si perde l’occasione di partecipare ai progetti?
Risposta: No, si può aderire con riserva indicandolo sul modulo di adesione nella casella “Estremi delibera OO.CC.”
Domanda: Perché la conferma dell’avvenuta adesione non viene immediatamente visualizzata?
Risposta: Le informazioni contenute nelle adesioni vengono elaborate al fine di creare una banca dati utile a chi gestisce il progetto. E’ nostra cura, una volta terminata questa fase, inviare una mail sia ai referenti delle scuole che alle scuole aderenti per comunicare l’avvenuta registrazione.